CHIAMAINFO
Skip to main content

VAL DI SOLE IN ESTATE

In estate la Val di Sole offre un ventaglio di attività molto ampio!

Sicuramente le escursioni in montagna sono una delle attività più consigliate vista la fitta rete di sentieri che caratterizza la Val di Sole, dalla semplice passeggiata alle ascensioni più importanti che sfiorano i 3500 metri di quota.

Il rafting sul fiume Noce, divertente sport adatto a tutta la famiglia grazie al quale a bordo di un gommone navighi il torrente principe di questa vallata per circa 10 km.

La pista ciclabile lunga 35 km che va dal paese di Cogolo fino al ponte di Mostizzolo permette di trascorrere un bellissimo pomeriggio in sella alla bicicletta con tutta la famiglia, vista la possibilità di percorrerla in discesa e rientrare con il trenino al punto di partenza.

I tour in e-bike per poter godere di una vista privilegiata sulla valle, utilizzando un mezzo di trasporto green e che ti permette di fare poca fatica. Il downhill per i più spericolati con due bike park e tantissimi tracciati per vivere i nostri boschi a tutto gas!

Il nordic walking per chi desidera invece vivere una vacanza all’insegna del benessere fisico e mentale.

BENVENUTO NEL PARADISO DELL'OUTDOOR

La Val di Sole è quella valle del Trentino occidentale, incastonata tra le Dolomiti di Brenta e il Parco Nazionale dello Stelvio. Questa valle ricca di risorse, si estende per circa 50 km dal Passo del Tonale al Ponte di Mostizzolo. I suoi paesi sono distribuiti tra la valle principale lungo le rive del Fiume Noce e le sue due valli laterali, la Val di Pejo e la Val di Rabbi.

COSA PUOI FARE IN VAL DI SOLE

Gli amanti della natura e delle montagne trovano ciò che cercano in Val di Sole, tra maestose cime, più di 100 specchi d’acqua e infiniti boschi e reti di sentieri e il torrente Noce, premiato da National Geographic con il titolo di uno dei 10 migliori fiumi per il rafting al mondo. In inverno la Val di Sole è il paradiso dello sci con un numero infinito di piste e collegamenti con le più prestigiose aree sciistiche.

VAL DI SOLE IN INVERNO

In inverno la Val di Sole è il posto ideale se ti piace sciare, visti i tanti comprensori sciistici che ne fanno parte: Campiglio Dolomiti di Brenta con più di 150 km di piste, l’area sciistica di Pejo con la funivia Pejo 3000 che ti porta ai piedi della Cima Vioz offrendoti una lunghissima pista che ti porta fino a Pejo Terme, e il comprensorio Ponte di Legno-Tonale con il Ghiacciaio Presena e le imponenti cime del Gruppo Adamello-Presanella.

Ma se non sei un’amante dello sci non preoccuparti, in Val di Sole c’è molto altro!

Ciaspolate in compagnia delle guide alpine o in autonomia, escursioni con le racchette da neve in neve fresca anche al chiaro di luna nel Parco Nazionale dello Stelvio, sci alpinismo per raggiungere le malghe più in quota e assaggiare i deliziosi piatti tipici trentini, emozionanti discese con lo slittino e risalite in motoslitta.

Sleddog con i cani da slitta al Passo del Tonale, ed infine rilassanti passeggiate e splendide piste da sci di fondo, per dedicarsi al sano movimento anche durante le proprie vacanze.

TERME E BENESSERE

Aria tersa e purissima, alberi e prati dalle mille sfumature di verde, passeggiate emozionanti per ogni livello di difficoltà, il Parco Nazionale dello Stelvio con quasi 90 anni di storia, cultura e tradizioni, silenzi magici, acque minerali preziose e curative

Le terme di Pejo vantano una lunga tradizione di cure e trattamenti termali grazie alla ricchezza di sorgenti minerali presenti nella valle. Le proprietà benefiche dell’Antica Fonte, della Nuova Fonte e della Fonte Alpina sono impiegate nella cura di numerose patologie.

La proposta curativa è stata arricchita con diversi nuovi trattamenti e aree benessere utili per svolgere attività dedicate al superamento di stati di affaticamento fisico e mentale.

BENVENUTO NEL PARADISO DELL'OUTDOOR

La Val di Sole è quella valle del Trentino occidentale, incastonata tra le Dolomiti di Brenta e il Parco Nazionale dello Stelvio. Questa valle ricca di risorse, si estende per circa 50 km dal Passo del Tonale al Ponte di Mostizzolo. I suoi paesi sono distribuiti tra la valle principale lungo le rive del Fiume Noce e le sue due valli laterali, la Val di Pejo e la Val di Rabbi.

COSA PUOI FARE IN VAL DI SOLE

Gli amanti della natura e delle montagne trovano ciò che cercano in Val di Sole, tra maestose cime, più di 100 specchi d’acqua e infiniti boschi e reti di sentieri e il torrente Noce, premiato da National Geographic con il titolo di uno dei 10 migliori fiumi per il rafting al mondo. In inverno la Val di Sole è il paradiso dello sci con un numero infinito di piste e collegamenti con le più prestigiose aree sciistiche.

VAL DI SOLE IN ESTATE

In estate la Val di Sole offre un ventaglio di attività molto ampio!

Sicuramente le escursioni in montagna sono una delle attività più consigliate vista la fitta rete di sentieri che caratterizza la Val di Sole, dalla semplice passeggiata alle ascensioni più importanti che sfiorano i 3500 metri di quota.

Il rafting sul fiume Noce, divertente sport adatto a tutta la famiglia grazie al quale a bordo di un gommone navighi il torrente principe di questa vallata per circa 10 km.

La pista ciclabile lunga 35 km che va dal paese di Cogolo fino al ponte di Mostizzolo permette di trascorrere un bellissimo pomeriggio in sella alla bicicletta con tutta la famiglia, vista la possibilità di percorrerla in discesa e rientrare con il trenino al punto di partenza.

I tour in e-bike per poter godere di una vista privilegiata sulla valle, utilizzando un mezzo di trasporto green e che ti permette di fare poca fatica. Il downhill per i più spericolati con due bike park e tantissimi tracciati per vivere i nostri boschi a tutto gas!

Il nordic walking per chi desidera invece vivere una vacanza all’insegna del benessere fisico e mentale.

VAL DI SOLE IN INVERNO

In inverno la Val di Sole è il posto ideale se ti piace sciare, visti i tanti comprensori sciistici che ne fanno parte: Campiglio Dolomiti di Brenta con più di 150 km di piste, l’area sciistica di Pejo con la funivia Pejo 3000 che ti porta ai piedi della Cima Vioz offrendoti una lunghissima pista che ti porta fino a Pejo Terme, e il comprensorio Ponte di Legno-Tonale con il Ghiacciaio Presena e le imponenti cime del Gruppo Adamello-Presanella.

Ma se non sei un’amante dello sci non preoccuparti, in Val di Sole c’è molto altro!

Ciaspolate in compagnia delle guide alpine o in autonomia, escursioni con le racchette da neve in neve fresca anche al chiaro di luna nel Parco Nazionale dello Stelvio, sci alpinismo per raggiungere le malghe più in quota e assaggiare i deliziosi piatti tipici trentini, emozionanti discese con lo slittino e risalite in motoslitta.

Sleddog con i cani da slitta al Passo del Tonale, ed infine rilassanti passeggiate e splendide piste da sci di fondo, per dedicarsi al sano movimento anche durante le proprie vacanze.

TERME E BENESSERE

Aria tersa e purissima, alberi e prati dalle mille sfumature di verde, passeggiate emozionanti per ogni livello di difficoltà, il Parco Nazionale dello Stelvio con quasi 90 anni di storia, cultura e tradizioni, silenzi magici, acque minerali preziose e curative

Le terme di Pejo vantano una lunga tradizione di cure e trattamenti termali grazie alla ricchezza di sorgenti minerali presenti nella valle. Le proprietà benefiche dell’Antica Fonte, della Nuova Fonte e della Fonte Alpina sono impiegate nella cura di numerose patologie.

La proposta curativa è stata arricchita con diversi nuovi trattamenti e aree benessere utili per svolgere attività dedicate al superamento di stati di affaticamento fisico e mentale.

MASO NOCE

VAL DI SOLE – TRENTINO

RUSTICO PEJO

VAL DI SOLE – TRENTINO

MASO GIANNINO

VAL DI SOLE – TRENTINO

MASO NOCE

VAL DI SOLE – TRENTINO

RUSTICO PEJO

VAL DI SOLE – TRENTINO

MASO GIANNINO

VAL DI SOLE – TRENTINO

CONTATTI:

TELEFONO

0463743031

EMAIL

info@stiappartamenti.com

NEWSLETTER:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER: